Follow us

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • feedburner
  • Il progetto VNews24
  • Staff
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Il progetto VNews24
  • Staff
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
VNews24

La notizia è giovane

  • CRONACA
  • PRIMO PIANO
  • EDITORIALI
    • Inhumans
    • Informa Mentis
    • SCIENZA E TECNOLOGIA
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • SPORT
  • CULTURA
  • DANCE
    • Clubbing
    • Djs
    • Festival
    • Reviews
  • CRONACA
  • PRIMO PIANO
  • EDITORIALI
    • Inhumans
    • Informa Mentis
    • SCIENZA E TECNOLOGIA
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • SPORT
  • CULTURA
  • DANCE
    • Clubbing
    • Djs
    • Festival
    • Reviews

Ultime notizie

3 settimanefa
Viaggi di gruppo: l’esperienza condivisa torna di moda ma cambia faccia
3 annifa
Circoloco e Social Music City alla Rimini Beach Arena
3 annifa
Holi Dance Festival: Napoli, Sardegna e Svizzera
3 annifa
Maratona di Ferragosto al Tinì SoundGarden
3 annifa
Al Kursaal Club di Lignano è tempo di Superstar
CRONACA, Milano

È morto l’oncologo Umberto Veronesi. “Era un gigante della medicina”

Scritto da Joena Urbani il 9 Novembre 2016

More in CRONACA:

  • FIVE LUXE FIVE LUXE e Pacha, le “ICONS” sono di casa a Dubai 13 Marzo 2025
  • Pontassieve, 18enne aggredisce il padre Pontassieve, colpisce il padre con schiaffi e pugni: 18enne finisce in manette 15 Luglio 2024
  • Villalba 66enne tenta di uccidere donna Villalba, aggredisce una donna per strada con un taglierino: arrestato 66enne 15 Luglio 2024

E' morto l'oncologo Umberto VeronesiMILANO – Si è spento ieri sera l’oncologo Umberto Veronesi, che avrebbe festeggiato 91 anni il prossimo 28 novembre. Ricercatore, genio della medicina, politico ma soprattutto un grande uomo: Veronesi ha dato un contributo enorme alla storia italiana, e in particolare alla lotta contro i tumori, che non potrà mai essere dimenticato. Il funerale verrà celebrato venerdì alle 11 a Palazzo Marino. “Mio padre mi ha insegnato a guardare agli ultimi, a curarsi degli altri – ha commentato Alberto Veronesi, figlio dell’oncologo – Il suo grande amore per l’umanità, per chi sta peggio, è la cosa più grande che ha lasciato a tutti noi”.

Nato a Milano nel 1925, Veronesi si laureò in Medicina e Chirurgia all’università statale di Milano e poi entrò come volontario all’Istituto Nazionale dei Tumori, di cui diventò Direttore Generale nel 1975. Negli anni ha contribuito alla fondazione di numerose associazioni sanitarie tra cui l’Associazione Italiana di Ricerca sul Cancro (AIRC) nel 1965, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), la Scuola Europea di Oncologia nel 1982 e l’Istituto Europeo di Oncologia nel 1991. Tra gli anni 1985 e 1988 è stato inoltre il presidente dell’Organizzazione Europea per la Ricerca e la Cura del Cancro. In questo ambito ha concentrato molte delle sue energie arrivando ad essere tra le figure di maggior spicco nella lotta contro i tumori, portando a scoperte straordinarie in campo medico. Tra gli esempi più noti, ci fu l’approccio rivoluzionario di chirurgia conservativa nella lotta contro il cancro al seno. L’oncologo propose di combinare quadrantectomia e radioterapia, riuscendo ad ottenere gli stessi livelli di sopravvivenza che risultavano dall’asportazione completa della mammella, la mastectomia.

Oltre ad intensa vita in campo medico, Veronesi ha anche avuto un’eccezionale vita politica. Nell’aprile del 2000 venne nominato Ministro della Sanità mentre dal 2008 al 2011 divenne Senatore del parlamento italiano eletto con il Partito Democratico. A questo incarico, il noto oncologo rinunciò dopo essere stato nominato nel 2010 presidente dell’Agenzia per la Sicurezza Nucleare Italiana. Tutti incarichi di enorme spicco che lo hanno portato a venire ricordato per molte leggi per la tutela della salute pubblica come la Legge Antifumo che, per la prima volta, proibiva di fumare nei luoghi pubblici. Oltre a ciò, Veronesi promosse, sempre nell’ambito sanitario, diverse campagne tra cui per la depenalizzazione e la legalizzazione delle droghe leggere con l’obiettivo di poterle usare a scopi terapeutici.

Umberto Veronesi
Umberto Veronesi
Nomina a Ministro della Sanita
Nomina a Ministro della Sanita
Lotta contro i tumori
Lotta contro i tumori
Umberto e la moglie
Umberto e la moglie
← Precedente
Successiva →

Durante la sua lunga carriera, Veronesi si schierò a sostegno della validità degli OGM affermando che a provocare il cancro erano, per la maggior parte, tossine contenute in determinati alimenti. Una dichiarazione la sua che suscitò per molto tempo polemiche e critiche, soprattutto da parte del movimento Slow Food. A sostegno degli Organismi Geneticamente Modificati, l’oncologo sottolineò che con l’aiuto dell’ingegneria genetica si sarebbe potuto combattere la fame nel mondo riducendo allo stesso tempo l’impatto di pesticidi e della desertificazione. Sempre in ambito alimentare, divenne un forte sostenitore della salute animale e del vegetarismo, diventando lui stesso vegetariano e pronunciandosi contro il consumo della carne. Infine, Veronesi va ricordato per la sua posizione in tematiche tutt’ora in dibattito: l’eutanasia e l’adozione da parte di coppie omosessuali, dimostrandosi favorevole in entrambi gli ambiti.

  • oncologo
  • tumori
  • Umberto Veronesi
  • facebook
  • twitter
  • google+

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Milano, confessione choc del marito: “Li ho uccisi io”
Social Music City: nuova vita all’ex Scalo di Porta Romana
Multe autovelox
Milano, annullate 3000 multe per autovelox sbagliati. Come avere il rimborso
Esplosione a Milano
Esplosione a Milano: 3 morti e 9 feriti gravi
Milano, rom occupano 500 case destinate agli anziani: “Tanto loro muoiono”
Pedofilia, maxi arresti in Nord Italia: in manette anche un prete
Adescava minorenni in hotel: ex magistrato finisce in manette
Expo 2015, gli scatti della vergogna: cibo buttato tra i rifiuti
folle accoltella tre passanti
Milano, folle accoltella tre passanti uccidendone uno. Arrestato
Incidente sul lavoro: 18 muore al Portello

Home » CRONACA » È morto l’oncologo Umberto Veronesi. “Era un gigante della medicina”

Da non perdere

  • 8 novembre 1934, Nobel per la Letteratura a Luigi Pirandello
  • Ilary Blasi ricorre alla chirurgia estetica: ecco come era prima e com’è adesso…
  • 30 buffi bimbi che hanno “rovinato” le foto di famiglia (GUARDA)
  • L’Italia ai mondiali, ecco a quanto è data dai bookmakers
  • Le ricette di Natale di VNews24: “Lu Serpe” e la Pizza di Natale
  • Vittorio Cecchi Gori in rianimazione per un malore il giorno di Natale
  • Gomorra 4: data di inizio ufficiale, cast e anticipazioni esclusive
  • Varese, clienti non consumano: al bar il prezzario che li “multa”

Chi siamo

VNews24 è il nuovo portale web, scritto e ideato da giovani, per le notizie e informazioni a 360° dall’Italia e dal mondo

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • feedburner
VNews24
Tweets by VNews24

Archivi

VNews24

  • Il progetto VNews24
  • Staff
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Copyright © 2025 VNews24. Designed by Digipa

Seguici su Facebook!
VNews24