In una realtà sempre più virtuale anche il sesso su internet lo diventa. Internet è pieno di opportunità per incontrare persone in tutto il mondo, in maniera virtuale e gratuita si possono fare video-chiamate, condividere foto e video liberamente. In questa realtà uomini di ogni età e donne (anche giovanissime), […]
Autore: Angelo Franchitto
L’emancipazione dei giovani: dalla scuola all’imprenditorialità
GLOCALitaly è un’Associazione italiana che opera nel no profit con l’obiettivo di raccogliere le esperienze, le realizzazioni e le capacità dei nostri connazionali residenti all’estero. Ciò affinché diventino un modello sul quale costruire nuove opportunità per i giovani in Italia. Attraverso le esperienze positive degli emigrati, si vuole raccogliere le […]
Approvata la legge Iori, ecco cosa cambia per educatori e pedagogisti
Alessandro Prisciandaro, Presidente Nazionale dell’Apei (Associazione Pedagogisti Educatori Italiani), dal 2007 è impegnato al fianco di educatori e pedagogisti italiani per rispondere ai bisogni di formazione e di occupabilità lavorativa. Da tanti anni l’Apei opera al fianco di educatori e pedagogisti attraverso un’attività di rete, per il raggiungimento di obiettivi […]
La scrittura in corsivo è scomparsa: la sua importanza
Il progresso tecnologico e la digitalizzazione della scrittura sta portando a una riforma della didattica nella scuola e alla perdita della scrittura in corsivo. Un esempio di questo cambiamento è pensare che oggi, la gran parte degli studenti americani non è in grado di scrivere o leggere una lettera in […]
Pinocchio Cuor Connesso: una favola in versione moderna a Teatro
Il Teatro Nazionale CheBanca! di Milano, in queste settimane sta mettendo in scena lo spettacolo “Pinocchio Cuor Connesso”. Si tratta della rivisitazione in chiave moderna, della favola di Collodi “Pinocchio”. Andrà in scena, in replica, fino al 14 gennaio 2018. CHIARA NOSCHESE RILEGGE PINOCCHIO IN CHIAVE MODERNA La realizzazione di […]